La nostra Scelta
Global Sustainable Tourism Council
Da noi la sostenibilità non è solo un obiettivo strategico, ma un principio guida che orienta le nostre decisioni quotidiane. Ci impegniamo a ridurre il nostro impatto ambientale, promuovere l’inclusione sociale e mantenere elevati standard di governance. Abbiamo deciso di intraprendere un percorso verso una maggiore sostenibilità, adottando lo standard internazionale del Global Sustainable Tourism Council (GSTC). Questo schema ci spinge a valutare la sostenibilità delle nostre strutture non solo dal punto di vista ambientale, ma anche sotto il profilo gestionale, sociale, economico e culturale.



Sigillo della nostra qualità
La scelta di GSTC è motivata dal suo riconoscimento a livello globale come linguaggio internazionale condiviso. Gli standard a cui abbiamo risposto con le nostre azioni e il nostro impegno sono validi in tutto il mondo e, inoltre, si tratta di una certificazione di terze parti.
La certificazione di terze parti è un processo in cui un’organizzazione o un prodotto viene valutato e verificato da un’entità indipendente, esterna all’azienda o all’individuo che ne fa richiesta. Questa entità, definita “terza parte”, garantisce che i requisiti specifici siano soddisfatti, fornendo così un’assicurazione imparziale sulla qualità, la conformità e la sicurezza del prodotto, del servizio o del sistema certificato. In sintesi, la certificazione di terze parti rappresenta un sigillo di qualità e affidabilità riconosciuto a livello globale, offrendo a consumatori e aziende una garanzia tangibile della serietà di ciò che viene certificato.
Sono proprio questi principi che ci hanno spinto a scegliere GSTC, per garantire a tutti i nostri collaboratori, ospiti, fornitori, comunità e istituzioni la massima trasparenza e serietà nel nostro operato.mus.
Rispetto per il Territorio
Maritim Resort Calabria si trova in una delle regioni più affascinanti e meno conosciute d’Italia: la Calabria. Situato nella parte nord-orientale della regione, vicino alla cittadina di Villapiana, in provincia di Cosenza, il resort si affaccia sullo splendido Mar Ionio ed è immerso in un territorio ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Una posizione privilegiata, che permette di conoscere e apprezzare alcune delle destinazioni più suggestive di questa regione, una terra da amare e rispettare, come lo splendido Parco Nazionale del Pollino e borghi affascinanti come Civita, Rossano, Sibari e molti altri ancora.

Rispetto del Lavoro e delle Norme
Un Codice Etico assoluto
Promuoviamo il lavoro come fonte di riconoscimento sociale, dignità e realizzazione della singola persona, che ne favorisca la partecipazione appassionata al progetto di impresa. Offriamo concerete opportunità di crescita in un ambiente di lavoro stimolante nel quale i collaboratori sono liberi di esprimere le proprie capacità e di investire su loro stessi, alimentando la passione per l’hôtellerie.
Il personale del nostro Resort è una grande famiglia dove il rispetto è il valore fondamentale. Garantiamo uguaglianza di trattamento ed equità a tutti i livelli dell’organizzazione, ed abbiamo adottato un Codice Etico che esprime i valori in cui crediamo. Condanniamo ogni forma di sfruttamento, molestie e discriminazione di genere, etnia, religione o disabilità.

Filiera Locale
Filiera Solidale
Il nostro impegno guarda anche alla cura ed alla selezione della filiera dando spazio all’offerta del territorio e proponendo numerosi piatti della tradizione utilizzando prodotti locali.
Ulteriori procedure adottate puntano all’acquisto da produttori e fornitori locali, per ridurre le emissioni di CO2 legate al trasporto e supportare l’economia della zona; dare risalto alla Stagionalità, pianificando i menù in base alla disponibilità degli ingredienti; promuovere le varietà locali di generi alimentari ed il senso reale della filiera corta; impiegare tecniche di cucina che valorizzino ogni parte degli alimenti, riducendo al minimo gli scarti.

Azioni e fatti, non parole
Acquisti ecologici ed efficienti
Promuoviamo un turismo sostenibile capace di vivere in sintonia con scelte responsabile e tangibili. La riduzione degli impatti ambientali inizia con l’acquisto di beni ecologici ed efficienti. In primis, in ogni condizione possibile, eliminando la plastica e i monoprodotti quando possibile.
Abbiamo adottato in tutte le nostre camere bicchieri in vetro; le bottigliette di plastica sono utilizzate in quantità minima e solo in casi particolari; durante il pranzo e la cena, sono a disposizione dei nostri ospiti bottiglie di acqua in vetro ed erogatori; all’arrivo, tutti i nostri ospiti ricevono una borraccia riutilizzabile in regalo, che possono riempire nei vari distributori di acqua presenti nella struttura; in tutte le camere abbiamo inserito dispenser per i saponi e gli shampoo, eliminando i set di cortesia monoprodotto e optando comunque per prodotti naturali; acquistiamo prodotti in carta certificata (carta igienica, tovagliolini, carta da stampante); abbiamo mappato tutti i nostri prodotti per le pulizie e li stiamo progressivamente sostituendo con prodotti certificati Ecolabel o altre etichette ecologiche.

Rispetto per la comunità
Le Persone al Centro
Il nostro impegno verso il territorio si concretizza anche nell’assunzione di personale locale, contribuendo così a mantenere viva la comunità. I nostri collaboratori rappresentano la risorsa più preziosa per garantire un’esperienza di alta qualità ai nostri ospiti. Monitoriamo costantemente la motivazione e la soddisfazione del nostro team attraverso questionari che ci permettono di individuare eventuali criticità e raccogliere spunti per migliorare il benessere sul luogo di lavoro.

Riduzione delle Emissioni
Mobilità sostenibile
La mobilità pubblica del nostro territorio presenta margini di miglioramento e attualmente non agevola gli spostamenti in modo ottimale. La nazionalità di provenienza dei nostri ospiti è rappresentata per circa il 70% da ospiti tedeschi, mentre il restante 30% è costituito da ospiti italiani. La quasi totalità degli ospiti stranieri viaggia in aereo e raggiunge il resort tramite un servizio di shuttle organizzato. Tuttavia, una volta giunti a destinazione, incentiviamo l’utilizzo di sistemi di spostamento alternativi e proponiamo escursioni organizzate per la visita del territorio. Nella hall del resort è sempre presente un punto informativo con tutti gli orari disponibili per gli spostamenti pubblici. A disposizione degli ospiti ci sono 40 biciclette e 4 biciclette elettriche su prenotazione, oltre a 3 colonnine per la ricarica delle auto elettriche.